La Gola dell'Acqua Rossa

Il Fosso dell'Acqua Rossa e', tra i tanti affluenti dell'Aniene che formano forre e gole parallele tra la periferia est di Roma e le pendici dei Monti Prenestini, quello che forma la piu' lunga, la piu' selvaggia, la piu' ricca di cascate e la piu' ricca di "giganti dell'acqua" di tutte le forre dell'Agro Prenestino-Tiburtino. Tra Poli e la cascata di San Giovanni in Campo Orazio, o Ponte Lupo, il fosso non e' particolarmente inforrato ne' particolarmente spettacolare. Tuttavia, a partire dal salto di circa 50 metri della cascata piu' alta della provincia di Roma (in realta' del comune di Roma, essendo la tenuta di San Giovanni in Campo Orazio parte del comune di Roma), il fosso forma una gola quasi costantemente profonda che si estende per circa 8 km fino alla zona di Colle Merulino nel comune di Roma. Questi circa 8 km costituiscono forse l'ambiente piu' bello degli immediati dintorni di Roma, con lunghi tratti anc...