Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024

La Gola dell'Acqua Rossa

Immagine
Il Fosso dell'Acqua Rossa e', tra i tanti affluenti dell'Aniene che formano forre e gole parallele tra la periferia est di Roma e le pendici dei Monti Prenestini, quello che forma la piu' lunga, la piu' selvaggia, la piu' ricca di cascate e la piu' ricca di "giganti dell'acqua" di tutte le forre dell'Agro Prenestino-Tiburtino. Tra Poli e la cascata di San Giovanni in Campo Orazio, o Ponte Lupo, il fosso non e' particolarmente inforrato ne' particolarmente spettacolare. Tuttavia, a partire dal salto di circa 50 metri della cascata piu' alta della provincia di Roma (in realta' del comune di Roma, essendo la tenuta di San Giovanni in Campo Orazio parte del comune di Roma), il fosso forma una gola quasi costantemente profonda che si estende per circa 8 km fino alla zona di Colle Merulino nel comune di Roma. Questi circa 8 km costituiscono forse l'ambiente piu' bello degli immediati dintorni di Roma, con lunghi tratti anc...

Le due cascate dell'Arrone

Immagine
la grande cascata sotto Galeria Antica cascata del Fosso della Casaccia cascata dell'Arrone accanto al Crossroads Club a Osteria Nuova La via Braccianese Claudia potrebbe essere definita la "via delle cascate urbane": questa strada, infatti, non e' solo un'arteria di collegamento tra Roma e il lago di Bracciano, ma un vero e proprio anello di congiunzione tra 4 delle 11 grandi cascate del comune di Roma: la cascata dell'Olgiata, quella della Casaccia e, per l'appunto, le due grandi cascate dell'Arrone. In realta', a poche centinaia di metri dal punto dove la Braccianese si incrocia con la Cassia, ci sono altre due grandi cascate di Roma nord: quella della Ninfa e quella del Piordo a Veio. La cascata dell'Olgiata l'ho gia' menzionata in un altro post ( https://escursionisuburbaneroma.blogspot.com/2024/01/come-arrivare-alla-cascata-dellolgiata.html ) e quella della Casaccia e' relativamente nota e di facile accesso, essendo situata a ...

Cascata dell'Olgiata da sotto

Immagine
La cascata dell'Olgiata e' uno di quei posti in cui non mi sarei mai posto il problema di andare se non fosse stato per il "pioniere" Luigi Plos ( https://www.luigiplos.it/la-cascata-inaspettata-dellolgiata/ ) Lungo la via Braccianese Claudia, tra la stazione FS dell'Olgiata e le antenne di Radio Maria, in mezzo ai campi situati sulla sx della strada (direzione Bracciano), si trova la piu' spettacolare delle cascate di Roma nord e, probabilmente, seconda solo alla doppia cascata della diga di Corcolle tra tutte le cascate che, del tutto o da un lato orografico, rientrano nei confini del comune di Roma (o che, comunque, distano poche centinaia di metri dai confini del territorio comunale). Poco prima di giungere alla zona delle antenne di Radio Maria, si trova sulla dx una piazzola con una fermata del bus dove si puo' (in teoria non si potrebbe 😜) parcheggiare. Si percorre a piedi qualche decina di metri in direzione Roma e si svolta a dx per "via del...