L'AFFLUENTE DELLA GOLA DI PONTE LUPO DA VIA GALLICANENSE
Come e' noto, la cascata piu' alta di Roma, ovvero la cascata di Ponte Lupo o San Giovanni in Camporazio, si trova in un terreno privato.
Ma alle due soluzioni 'demaniali' per arrivarci finora conosciute, ovvero (1) il lungo tragitto nel letto del torrente dal ponte della Selciatella, passando per Ponte Lupo e poi risalendo tutta la gola fino alla cascata e (2) l'arrivo al solo orlo della cascata da monte (da dove il Fosso dell'Acqua Rossa incrocia via Gallicanense), si e' aggiunta una terza via molto piu' breve e molto selvaggia, ma non particolarmente difficile: l'acquatrekking di un affluente della gola dell'Acqua Rossa che si incrocia su via Gallicanense al punto https://maps.app.goo.gl/DWAKrCTohUw1F2C28.
Appena sotto la strada il fosso si presenta subito spettacolare perche' c'e' un lungo cunicolo romano molto simile al Ponte Terra di San Vittorino!
Procedendo nel torrente verso la gola di Ponte Lupo il paesaggio si fa a tratti simile a quello del Fosso dell'Acqua Raminga con gradinate di pozze e cascatelle e concrezioni calcaree.
Dopo circa mezz'ora-un'ora (non di piu'...comunque molto meno di quanto ci si metterebbe dal Ponte della Selciatella), si arriva nella parte piu' spettacolare della gola di Ponte Lupo, molto a monte del ponte e non molto distante dalla cascata (una mezz'oretta...dipende ovviamente anche dalla portata dell'acqua nella gola di Ponte Lupo che, ahime', e' quasi sempre zero).
![]() |
sotto la curva di via Gallicanense c'e' subito questo spettacolare cunicolo |
![]() |
la serie di cascatelle e pozze disposte a gradinate, facilmente scalabili trattandosi di concrezioni piuttosto aderenti e non scivolose |
![]() |
arrivo nella parte piu' alta e spettacolare della gola di Ponte Lupo |
Commenti
Posta un commento