Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

CASCATA DI PONTE LUPO DA MONTE

Immagine
A rrivare all'orlo della cascata di Ponte Lupo e' decisamente piu' semplice e breve rispetto all'arrivo da valle. Il fosso si puo' imboccare laddove lo stesso incrocia la via Gallicanense e non occorre fare altro che camminarci dentro fino all'orlo della cascata. In teoria il fosso si potrebbe imboccare anche piu' a valle, perche' il campo adiacente alla tenuta di San Giovanni in Camporazio non e' recintato e non ci sono cartelli di alcun tipo, ma, a scanso di equivoci, meglio entrarci direttamente dalla strada allungando il percorso e schivando qualche rovo in piu'. Il tratto di torrente a monte della cascata non e' particolarmente bello ne' inforrato, ma il colpo d'occhio del salto della cascata e' impressionante. In realta', giunti all'orlo, il salto d'acqua non e' visibile, essendo nascosto da un muro di vegetazione: cio' che e' visibile e' la profonda gola sottostante che crea un incredibile contra...

DIGA ROMANA DI CORCOLLE

Immagine
Corcolle non e' semplicemente un estremo lembo del comune di Roma: e' un vero e proprio quartiere caratterizzato da una distesa non indifferente di palazzi e palazzine, seppure molto periferiche e lontane dal resto della periferia romana. Eppure a circa 1 km, o forse meno, in linea d'aria dalle palazzine si trova una doppia cascata che si getta in una grotta in fondo a un profondo canyon, il tutto a 20 minuti di cammino da una fermata dell'autobus 042 delle linee urbane...e, volendo, 45 minuti a piedi dalle palazzine! Io e il mio compagno di avventure Bruno Pastori individuammo quel luogo pazzesco costeggiando varie volte (circa 4 o 5) il tratto piu' inforrato del Fosso di Mola di Pance dal campo e scendendo ovunque ci fossero dei pendii non troppo scoscesi. Scovare quel luogo senza sapere dove si trova e' ai limiti dell'impossibile, arrivarci sapendo la posizione e' relativamente facile, salvo incontri sempre possibili con i cani pastore lungo i campi e...