Cascata di Passerano

La cascata che sto per menzionare è una delle grandi cascate che si trovano ai confini del comune di Roma.

Il Fosso di Passerano forma la prima delle profonde forre (venendo da Roma) parallele che dalla periferia est di Roma arrivano alle pendici dei Monti Prenestini.

A giudicare da ciò che si vede percorrendo in auto la via Zagarolese, il Fosso di Passerano non sembra particolarmente inforrato. Tuttavia, per un breve tratto (circa 3-400 metri), forma un profondo canyon che va, appunto, dalla cascata alla zona della mola.

La cascata si trova di fronte a questo casolare: non scavalcare la recinzione, passare dove questa finisce 

Foto di Luigino Lippi da Google Earth: lo scopritore virtuale 😁


Che il fosso sia così inforrato lo ha scoperto lo YouTuber Luigino Lippi tramite Google Earth, il che conferisce alla cascata di Passerano il primato di essere la prima cascata nascosta scoperta senza uscire di casa!...poi, ovviamente, io e il solito Bruno Pastori, ci siamo recati fisicamente sul luogo e abbiamo notato la cascata, trovando poi un paio di modi per arrivarci alla base. 

A valle della cascata ci sono almeno un paio di pendii che da sopra sembrano verticali, ma che, con la corda, e con un po' di attenzione, sono fattibili. Altrimenti bisogna scendere al fosso all'altezza della Mola di Passerano e fare un paio di guadi per poi proseguire sulla dx orografica fino alla cascata.



uno dei due guadi che si effettuano scendendo al torrente all'altezza del mulino






dopo aver effettuato i due guadi si procede a lato del torrente lungo la dx orografica facendosi largo tra la fittissima vegetazione





immediatamente a valle della cascata lungo la dx orografica ci sarebbe questo ripido pendio fattibile con la corda




Tuttavia gli accessi summenzionati sono effettuabili transitando nella proprieta' privata dell'azienda agricola Ena, chiedendo, se necessario il permesso.

Per evitare di transitare nella proprieta' dell'azienda agricola, si puo' raggiungere la cascata con un complesso (pozze a tratti profonde e fondali instabili) ma bellissimo acquatrekking, imboccando il fosso alla confluenza dello stesso col Fosso dell'Acqua Rossa che, appunto, sfocia nel Fosso di Passerano accanto alla via Zagarolese all'altezza del lago di pesca sportiva "dei Cigni".


il Fosso dell'Acqua Rossa che passa sotto la via Zagarolese sfociando nel Fosso di Passerano e che permette di accedervi per vie "demaniali"






Commenti

Post popolari in questo blog

La diga romana di Corcolle RM

Cascata dell'Olgiata da sotto

DIGA ROMANA DI CORCOLLE